
E' ripartito il gruppo di Brogliano - 18 Maggio 2022, Brogliano
Mercoledì 18 Maggio segna la ripartenza del gruppo Aido di Brogliano!
Mercoledì 18 Maggio segna la ripartenza del gruppo Aido di Brogliano!
Anche quest’anno si è rinnovato l’appuntamento per i donatori nella frazione di Alvese, organizzato congiuntamente dalle tre associazioni del Dono attive a Nogarole Vicentino - FIDAS, AIDO e ADMO - presso la piccola ma accogliente chiesa parrocchiale di San Giuseppe.
Il gruppo Aido Creazzo propone una nuova serata informativa dal tema molto attuale, le disposizioni anticipate di trattamento (DAT) conosciute anche come Testamento biologico.
Torna il consueto appuntamento con "I VENERDI' DELLA SALUTE"! Da vent'anni il gruppo AIDO di Creazzo organizza tre serate di Maggio dedicate alla prevenzione e alla salute.
Si è svolto presso la Biblioteca comunale l'incontro di sensibilizzazione organizzato dalle Associazioni del Dono con il patrocinio dell'amministrazione comunale di Altavilla Vicentina.
In occasione della Giornata Mondiale dei Donatori di Sangue, l'Associazione Donatori Sangue "Cav. Pietro Trevisan" ha organizzato una piacevole passeggiata sui colli di Montecchio Maggiore alla scoperta dei castelli di Giulietta e Romeo.
AIDO Chiampo compie 35 anni e lo fa inaugurando il nuovo monumento dedicato ai Donatori di Organi.
Le associazioni AVIS, AIDO e ADMO di Valdagno si sono ritrovate insieme per promuovere la DONAZIONE; l'occasione dell'incontro è stato lo spettacolo teatrale "Del Vero Amore (La passione secondo Maria)" offerto dalla Bottega Teatrale Pappamondo che ha devoluto l'incasso della serata al gruppo comunale AIDO di Valdagno.
Questa mattina la comunità di Arzignano si è riunita nel ricordo di Angela Vignaga ad un anno dalla sua scomparsa.
Le Associazioni del Dono della comunità di Nogarole Vicentino non si arrendono ed arrivano nelle scuole nonostante le difficoltà dovute all'emergenza sanitaria.
I volontari di AIDO, FIDAS e Mondo di Colori si sono ritrovati alla scuola secondaria di primo grado di Creazzo, l'Istituto Manzoni, per sensibilizzare gli studenti delle classi seconde al Valore del Dono del Sangue e degli Organi.
Sabato 10 Dicembre, AIDO Creazzo, a nome e su segnalazione della cittadinanza, ha consegnato al "comitato Centro Storico" il Premio Notte di Natale AIDO con la seguente motivazione: "Per il loro impegno, per tutte le attività e iniziative socio-culturali svolte con il solo scopo di conservare e valorizzare i beni comunali del centro storico. A loro va la riconoscenza della Nostra comunità. A fare da eccezionale cornice alla manifestazione, la splendida corale Le Voci dei Berici.
Lino Alba, Presidente Aido Creazzo